
Best4c
• offre la possibilità, dunque, di creare e condividere online diagrammi di innumerevoli tipologie.
• Possiede un tocco di Desktop application in una soluzione web-based per diagrammi.
• Fornisce una soluzione interattiva per disegni e diagrammi mediante tutti i popolari internet browser (FireFox,IE,Opera,Safari).
• Esporta diagrammi come PDF o PNG format, pronti da incollare in word, excel, powerpoint.
Grazie a questo straordinario tool di grafica non solo si possono creare flow charts, network diagrams, home design, office layout, UML diagrams e molti altri semplici diagrammi, ma anche scambiare pareri con altri, condividendo i propri grafici.
Osservate quante categorie sono trattate da Best4c!
• My Charts
• Basic Shapes
• Flow Charts
• Network Design
• Home Design
• Office Layout
• Maps
• Science
• Database&ERD
• UML Diagram
Guardate, infine, una video-presentazione in cui si dimostra come Best4c crea un diagramma di flusso!
Best4c è prodotto da lenovo Labs
____________________
Post correlati
- Creare, Modificare E Condividere Mappe Via Web: Glinkr
- Trasformare Online Elenchi Di Termini In Mappe Mentali: Text 2 Mind Map
- Un Potente Software Per Costruire Online Mappe Mentali: Mindomo
Ciao Annarita,già che sei esperta in matematicasto ti invito a partecipare al sondaggio sul mio blog su "Ici SI oppure NO" mi farebbe piacere avere la tua partecipazione. (Speriamo che i risultati raccolti facciano meditare i Sindaci e il governo...) GRAZIE INFINITE. Buona giornata da Tiziano :-))
RispondiEliminaPotrebbe essere un ottimo strumento per progettare in maniera collaborativa dei database... ;-)
RispondiEliminaIo mi affidavo a Dia (Open Source e multipiattaforma, come piacciono a me...) ;-)
@Tiziano: benvenuto! Sono presa per la gola con gli esami...dammi un po' di tempo:)
RispondiElimina@Andrea: l'idea non è male! Si potrebbe starci;)
Ciao annarita, buone vacanze anche a te!!!! spero ke le passerai bene.
RispondiEliminaa dimenticavo, grazie per la correzione, dirò a marino di corregere gli errori.
p.s. i tuoi blog sempre + utili!!!" sei grande
buone vacanze
Grazie, Matteo:), ma per le vacanze se ne parlerà in luglio. Noi insegnanti sino alla fine di giugno siamo impegnati ugualmente a scuola anche se le lezioni sono terminate!;)
RispondiEliminaTi ringrazio dell'apprezzamento.
Un abbraccio e a presto.
Annarita
un pò ot, però ho riavvolto il nastro 2 volte, la canzone di sottofondo mi rilassa ^^
RispondiEliminap.s ottimo articolo come sempre;)
No ...non sei tu ...ma se lo dico a tutti prima o poi ci arriviamo ...
RispondiEliminae buonasera regina!
RispondiEliminacome vede, ogni suo commento è un ordine!
sono a meno 1...ma mi piacerebbe essere a meno 2 e dover visitare un tuo blog dove parli di tutto e di più!
:)
@cirio: grazie! Tu sei, come al solito, gentile!
RispondiElimina@max: perché hai lasciato questo commento sul mio blog di matematica?
RispondiElimina"Mat è un grande. Non si offende quasi mai ed è disponibile. Ecco il successo del suo mini blog.
Ciao cucù ... profesorressina .."
mat, sei un tesoro!!!
RispondiEliminaUn blog personale, non aggiornato da Natale scorso, c'é.
Se ti va di spulciare tra le categorie, qualcosa trovi!
http://www.nereide1.net/blog
Forse ci riprendo a scrivere prima o poi.
Ti meriti comunque un bacione per il giro che stai facendo!
big smack!
risorsa utile anche per poter ripassare velocemente delle materie... interessante davvero ;-)
RispondiEliminaAnnarita, passo per un saluto... oggi fusione completa... aspetto di leggere qualche commento alla prova nazionale.
RispondiEliminaA presto e buon lavoro :)
Anna, non lo dire a me!!!
RispondiEliminaSul blog di matematica, ho pubblicato un post sulla prova nazionale del 17 giugno.
Abbracci. Annarita:)
Alfio, sono contenta che la risorsa possa tornarti utile.
RispondiEliminaA presto!:)