Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

29/09/12

Il Rinascimento: Pdf Ebook Gratuito Per Una Settimana

Segnalo con piacere "Il Rinascimento", un pdf ebook dello storico Gaspare Armato, curatore del blog babilonia 61, che rende disponibile gratuitamente l'opera per una settimana.

Potete richiederla direttamente all'autore, contattandolo al seguente indirizzo di posta elettronica:

babilonia61@babilonia61.com

Questo l'intrigante contenuto della monografia:
"Dalla misura del tempo, alla cucina e ai banchetti, per passare ai ceti sociali, alle mode, al galateo, alla Roma pontificia e a Firenze umanista, andando oltre: una serie di articoli su un periodo che caratterizzò, e caratterizza ancora oggi, la cultura, la società, l’economia… il nostro quotidiano modus vivendi."
Affrettatevi, se siete interessati, allo scopo di usufruire dell'allettante offerta. Si tratta di contenuti educativi, da proporre a scuola, ma anche da tenere a portata di mano a casa per consultarli al momento opportuno.
Continua a leggere...

14/10/11

Ebook "Il Bacio Della Contessa Savina" Da ManyBooks

"Il bacio della contessa Savina" è un romanzo di Antonio Caccianiga, pubblicato nel 1888.
Lo potete scaricare gratuitamente da ManyBooks, una immensa Biblioteca Virtuale che dispone di oltre ventiduemila libri tradotti in 31 lingue, incluso l'italiano. La maggior parte dei libri reperibili su ManyBooks provengono da Project Gutenberg.

Questa è la sezione di ManyBooks da cui potete scaricare gratuitamente in vari formati (
eBook, DOC, PDF, iPod, RTF, iSilo, Plucker, HTLM, ePub, eReader, ecc.) circa 250 libri in lingua italiana. Approfittatene!

Ritorniamo a "Il bacio della contessa Savina", di cui riporto un estratto.


--Ecco, ecco,--soggiunse il medico,--ecco scoperta la causa. Ripareremo facilmente allo sconcerto, ma bisogna assolutamente che Monsignore si decida a modificare il suo sistema di vita. Non va bene rendersi troppo schiavi delle proprie abitudini, perchè ad ogni fortuita alterazione s'arrischia di cadere malati. Monsignore ha bisogno d'esercizio all'aperto, all'aria ossigenata dei monti.

Scrisse la ricetta, poi continuò:

--Mi pare che Monsignore posseda un poderetto in Valtellina?

--Oh,--rispose mio zio,--una casetta e pochi campi.

--Benissimo. Nella prossima estate bisogna visitare la casetta e andare ai bagni di Bormio.

--Sono tanti anni che non mi muovo da Milano....

--E appunto per questo bisogna rompere le abitudini troppo regolari, per ristabilire le forze. Monsignore non è vecchio, ma la vita sedentaria rende flosci, e ci apparecchia una vecchiaia precoce e piena di sofferenze. Monsignore vada ogni anno a prendere i bagni, si muova,[...]

Avevo già parlato di ManyBooks più di un anno fa su Scientificando.



Continua a leggere...

03/06/11

Scuola E Didattica Segnala La Scienza Di Talete

http://scuolaedidattica.lascuolaconvoi.it/index.php?i_tree_id=57314&plugin=news&i_category_id=51&i_news_id=1875

Il 30 maggio scorso il portale di Scuola e Didattica, una delle prestigiose Riviste educative dell'Editrice La Scuola, ha segnalato "La Scienza di Talete" di Aldo Bonet, riprendendo un post specifico di Scientificando, con cui il blog inaugurava, il 5 maggio scorso, la nuova sezione "Rassegna Matematica".

Sono molto contenta di questo riconoscimento conferito a "La Scienza di Talete" perché la reputo un'opera originale e meritevole di essere letta e diffusa in ambito scolastico ed educativo.

Qui la segnalazione sul portale di Scuola e Didattica.

Qui il pdf ebook "La Scienza di Talete".

Leggete il resto su Matem@ticaMente.


Continua a leggere...

29/05/11

Archeodidattica Virtuale: Ebook In Download Gratuito

Acheodidattica virtuale di anna rita vizzari
"Archeodidattica Virtuale. Appunti sull’uso didattico dei mondi virtuali per l’Archeologia e la Storia Antica" è l'ultimo lavoro della bravissima e carissima amica Anna Rita Vizzari, mente vivacissima e versatile che insegna materie letterarie.

Il lavoro è stato ultimato da qualche giorno e potete scaricarlo gratuitamente sotto forma di ebook dalla home page del sito di Bibienne Edizioni di Noa Carpignano, previa una semplice registrazione al sito citato.
L'ebook "Archeodidattica Virtuale" fa parte della collana Visioni Condivise, diretta da Maria Grazia Fiore.
Cito le parole di Anna Rita:

"Dal titolo si ricava l'intento del libro, che non è quello di esaurire l'argomento bensì quello di fornire spunti, idee, riferimenti per chi è interessato ai mondi virtuali applicati ad Archeologia e Storia Antica".

Non esitate, pertanto, ad approfittare della ghiotta occasione. Io andrò a farlo immediatamente!

Direte..."Ma come, segnala un lavoro senza averlo ancora letto?"

Certo che sì! A scatola chiusa e a mani e piedi legati per tutto ciò che è produzione di Anna Rita Vizzari.

Questa donna vulcanica ha già al suo attivo, nonostante la giovane età, una sfilza impressionante di opere pubblicate da prestigiose case editrici.

Prendete nota di
"Laboratorio archeologia", Erickson Edizioni. Guardate la scheda del libro e scaricate i due pdf esemplificativi qua e qua.

Altre pubblicazioni
E non è finita! Se visitate il suo blog Laboratorio Archeologia, troverete altre risorse e informazioni.

Altri blog della nostra eroina:

- Il nostro quaderno digitale

- Una lavagnata al giorno

- Sestu Rulez

- La sua pagina su facebook



Continua a leggere...

30/04/11

BibIt | Biblioteca Italiana Telematica

Biblioteca Italiana (BibIt) è una biblioteca digitale di testi rappresentativi della tradizione culturale e letteraria italiana dal Medioevo al Novecento, promossa dal "Centro interuniversitario Biblioteca italiana telematica" (CiBit), e gestita dalla sua unità attiva presso l'Università di Roma "La Sapienza", con il supporto del progetto "Biblioteca Digitale Italiana" (BDI, ) del Ministero per i beni e le attività culturali.

Nella progettazione e nello sviluppo di BibIt si è tenuto conto degli aspetti critici che caratterizzano la qualità di un servizio di biblioteca digitale: standard di qualità certificati per i documenti archiviati, strategie di preservazione delle risorse digitali, modalità di disseminazione e strumenti di accesso per gli utenti.

L'architettura di BibIt si fonda sul modello logico OAIS Open Archival Information System e prevede un sistema per la gestione e diffusione on-line dei documenti digitali e uno per la gestione dei metadati associati a ciascun documento. Entrambi sono basati su formati standard internazionali per la codifica dei dati e su tecnologie informatiche open source.

Tutti i testi di Biblioteca Italiana sono stati digitalizzati in edizione integrale a partire dalle più autorevoli edizioni a stampa, sia moderne sia antiche, e codificati in formato XML secondo lo schema TEI.

Il servizio on-line di BibIt mette a disposizione degli utenti sia una interfaccia di interrogazione e scorrimento del catalogo che i puntatori alle diverse modalià di accesso diretto al testo. Tali modalità consistono nella possibilità di scaricare il file XML originale e nella visualizzazione on-line di una versione in formato HTML generata dinamicamente (sono in via di sviluppo i servizi di scaricamento in altri formati come PDF, solo testo e Microsoft LIT).

Oltre alle funzioni di accesso ai testi e di lettura, Biblioteca Italiana fornisce strumenti di ricerca che consentono di effettuare ricerche contestuali, ricerche di prossimità e full-text.

Ad oggi Biblioteca Italiana ha pubblicato oltre 1700 opere, tutte liberamente accessibili e scaricabili.

Di prossima pubblicazione gli Incunaboli volgari. In diretto accordo con la Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali del MiBAC e per conto della Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (BEIC), la digitalizzazione dei circa 1800 incunaboli volgari esistenti nelle biblioteche italiane e straniere. Oltre 250.000 immagini corredate di metadati tecnici e gestionali.

Oltre alle ricerche testuali, è possibile effettuare la ricerca nel catalogo per:

autore
genere
periodo

Nella sezione "Collezioni Speciali", è disponibile Scrittori d'Italia, la storica collana dell’editore Laterza in facsimile digitale, insieme ad altre preziose collezioni



Continua a leggere...

09/10/10

"Contabilità e bilancio: teoria e pratica a livello base" Di Walter Caputo


Carissimi,

vi segnalo l'ultima fatica dell'amico Walter Caputo Contabilità e bilancio: teoria e pratica a livello base.

Questo volume, che illustra i fondamenti della Partita Doppia e si caratterizza per l’estrema semplicità, è suddiviso in due parti: una teorica e una pratica.
In quella teorica si richiamano i concetti base della P.D. e si forniscono gli “strumenti del contabile”: schema di funzionamento del metodo, piano dei conti, strutture contabili, schemi delle scritture di assestamento e procedure di bilancio.
La parte pratica, invece, descrive – tramite casi svolti – la metodologia contabile, sia nell’aspetto di analisi dei documenti aziendali e di redazione delle scritture, sia in quello di elaborazione del bilancio d’esercizio.

Di grande aiuto può risultare la struttura “narrativa” del terzo capitolo, che permette di calarsi in maniera ottimale nel mestiere: fra le righe, infatti, vengono evidenziati gli aspetti positivi e negativi della professione, così da rendere un’idea di cosa significhi esattamente “fare il contabile”.

Un capitolo apposito è poi dedicato alla spiegazione del contenuto e dell’utilizzo del file excel allegato a questo testo: si tratta di una simulazione excel che consente di redigere il bilancio d’esercizio a partire dalla situazione contabile. Il programma si giova di una serie di automatismi grazie ai quali l’utente può verificare la correttezza delle risposte alle varie domande formulate.
A fine testo, un capitolo contiene esclusivamente utilissimi esercizi da svolgere: compilazione della Prima Nota di cassa e banca, rilevazioni in Partita Doppia e scritture contabili da effettuare a partire da documenti aziendali.

Il testo si indirizza agli studenti dei corsi IGEA, agli studenti universitari che devono affrontare l’esame di Economia Aziendale e, per la pratica della Partita Doppia, a tutti i giovani professionisti e agli operatori d’azienda. A tal fine, ogni capitolo è corredato di un questionario le cui soluzioni sono riportate a fine volume. Chiude il lavoro un utile glossario contenente quasi 90 termini tecnici.

A lettura ultimata, è possibile continuare il dialogo con l’autore, tramite il blog “Paghe e Contabilità – Scienze naturali ed economiche”, che ospita, oltre ad informazioni ed approfondimenti sui temi della contabilità e del calcolo della busta paga, anche articoli di divulgazione scientifica.

Fisco Oggi, rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, ha recensito il libro qui.

Un volume che vi consiglio fortemente per la sua utilità!

Riferimenti per l'acquisto del libro.

COLLANA: Contabilità
AUTORE: Walter Caputo
TITOLO: Contabilità e bilancio: teoria e pratica a livello base
SOTTOTITOLO: Esercizi svolti e da svolgere, quiz con soluzioni, software excel per elaborare il bilancio d’esercizio e glossario essenziale dei termini tecnici
FORMATO: PDF per il testo ed EXCEL per il software
EDIZIONE: 1^ edizione 2010 – aggiornata al 22-9-2010
DIFFUSIONE: Associazione E.C.O.



Continua a leggere...

06/09/10

Il Premio Campiello 2010 Dedicato A Sakineh

Cari lettori,

Michela Murgia ha vinto il Premio Campiello 2010 con Accabadora: la premiazione del famoso concorso letterario, giunto alla sua 58° edizione, si è svolta nella straordinaria cornice del Teatro La Fenice di Venezia, il 4 settembre scorso.

I cinque autori finalisti sono stati: Gianrico Carofiglio con Le perfezioni provvisorie, Gad Lerner con Scintille. Una storia di anime vagabonde, Michela Murgia con Accabadora, Laura Pariani con Milano è una selva oscura e Antonio Pennacchi con Canale Mussolini.

Michela Murgia ha vinto con 119 voti su un totale di 288, stravolgendo i pronostici che davano come favorito Antonio Pennacchi.

Sono contenta che ad aggiudicarsi l’ambito premio letterario sia una giovane donna che ha voluto dedicare la propria vittoria a Sakineh, la donna iraniana condannata alla lapidazione per un presunto adulterio. (Vi invito a firmare l'appello di Amnesty International)

"Dedico il mio premio - ha detto la scrittrice dal palco de La Fenice - non alla Sardegna che in questo momento non ne ha bisogno, ma a Sakineh".

Brava, Michela!

Vi propongo di seguito l'audiolibro Accabadora, in versione integrale e letto dall'autrice stessa. E’ uscito in maggio ed è stato l'audiolibro più venduto al Salone del Libro di Torino.

Per ascoltare l'incipit di Accabadora, clicca qui.

L'audiolibro (
www.emonsaudiolibri.it)
Accabadora, scritto e letto da Michela Murgia
versione integrale
durata: 4h 37'
prezzo: 19,90 euro

Riporto di seguito la recensione di Accabadora, presa dal sito del Premio Campiello, dove potete trovare le recensioni degli altri quattro libri finalisti.

Michela Murgia, “Accabadora”, Einaudi

"Perché Maria sia finita a vivere in casa di Bonaria Urrai, è un mistero che a Soreni si fa fatica a comprendere. La vecchia e la bambina camminano per le strade del paese seguite da uno strascico di commenti malevoli, eppure è così semplice: Tzia Bonaria ha preso Maria con sé, la farà crescere e ne farà la sua erede, chiedendole in cambio la presenza e la cura per quando sarà lei ad averne bisogno.Quarta figlia femmina di madre vedova, Maria è abituata a pensarsi, lei per prima, come "l'ultima". Per questo non finiscono di sorprenderla il rispetto e le attenzioni della vecchia sarta del paese, che le ha offerto una casa e un futuro, ma soprattutto la lascia vivere e non sembra desiderare niente al posto suo. "Tutt'a un tratto era come se fosse stato sempre così, anima e fili'e anima, un modo meno colpevole di essere madre e figlia".
Eppure c'è qualcosa in questa vecchia vestita di nero e nei suoi silenzi lunghi, c'è un'aura misteriosa che l'accompagna, insieme a quell'ombra di spavento che accende negli occhi di chi la incontra. Ci sono uscite notturne che Maria intercetta ma non capisce, e una sapienza quasi millenaria riguardo alle cose della vita e della morte. Quello che tutti sanno e che Maria non immagina, è che Tzia Bonaria Urrai cuce gli abiti e conforta gli animi, conosce i sortilegi e le fatture, ma quando è necessario è pronta a entrare nelle case per portare una morte pietosa. Il suo è il gesto amorevole e finale dell'accabadora, l'ultima madre. La Sardegna degli anni Cinquanta è un mondo antico sull'orlo del precipizio, ha le sue regole e i suoi divieti, una lingua atavica e taciti patti condivisi. La comunità è come un organismo, conosce le proprie esigenze per istinto e senza troppe parole sa come affrontarle. Sa come unire due solitudini, sa quali vincoli non si possono violare, sa dare una fine a chi la cerca. Michela Murgia, con una lingua scabra e poetica insieme, usa tutta la forza della letteratura per affrontare un tema così complesso senza semplificarlo. E trova le parole per interrogare il nostro mondo mentre racconta di quell'universo lontano e del suo equilibrio segreto e sostanziale, dove le domande avevano risposte chiare come le tessere di un abbecedario, l'alfabeto elementare di «quando gli oggetti e il loro nome erano misteri non ancora separati dalla violenza sottile dell'analisi logica»."

Michela Murgia è nata a Cabras nel 1972. Nel 2006 ha pubblicato con Isbn Il mondo deve sapere, il diario tragicomico di un mese di lavoro che ha ispirato il film di Paolo Virzì, Tutta la vita davanti. Per Einaudi ha pubblicato nel 2008 Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede e nel 2009 il romanzo Accabadora.

Leggi su wikipedia chi è la femmina accabadora.



Continua a leggere...

17/05/10

Mio Ebook Gratuito Su Temperatura E Calore


Cari lettori,

vi segnalo un mio ebook gratuito, composto da 33 pagine, che illustra un percorso completamente sperimentale, svolto nell'ambito del Progetto Pilota SeNIS (Seminario Nazionale per l'insegnamento delle Scienze). La tematica sviluppata è inerente ai concetti di temperatura e calore, e, benché trattata in una classe 2° media, può essere opportunamente utilizzata anche in una 5° classe primaria.

Potete scaricare l'ebook dal mio blog didattico Scientificando, dove troverete ulteriori informazioni.




Continua a leggere...

24/04/10

Schegge Di Liberazione: Un Ebook Per La Resistenza


Cari lettori, domani ricorre il 25 Aprile, Festa della Liberazione. Voglio ricordare questa storica ricorrenza segnalando un ebook, un concorso per i giovani, e un documentario.

L'ebook è Schegge di Liberazione, che ho scovato in rete serendipicamente, mentre cercavo altro. Che ci volete fare, ho un fiuto speciale per le cose di valore...

Dicevamo di Schegge di Liberazione... Si tratta di un ebook sulla Resistenza, scritto collaborativamente a più mani e scaricabile gratuitamente qui nella versione grande, e qui in quella ecosostenibile, versione 1.1. Schegge di Liberazione contiene post, racconti, saggi, poesie, immagini e perfino un monologo teatrale sulla Resistenza, in senso lato.

Se non volete leggere le stesse cose, che si trovano in rete il 25 aprile di ogni anno, allora avete una valida alternativa. Ve lo consiglio perché le sue pagine sono state scritte da belle persone, indubbiamente.

Riporto la presentazione dal blog Barabba:

Non ricordiamo bene il motivo preciso per cui ci saltò in testa, un giorno piovoso di Febbraio, l'idea di chiedere alla blogsfera di scrivere qualcosa sulla Resistenza. Sicuramente non immaginavamo che in due mesi scarsi saremmo stati travolti da adesioni, post, racconti, piccoli saggi, poesie, ragionamenti e perfino un monologo teatrale. Abbiamo raccolto tutto in un ebook, che non ho il timore di chiamare "libro". Lo si può scaricare gratuitamente qui (o in edizione economica ed ecologica qui). Sono 211 pagine di post resistenti. Si ride, ci si incazza e ci si commuove. Si chiama Schegge di Liberazione e verrà presentato dal vivo in un paio di occasioni, segnatevi gli appuntamenti. Non ci sono davvero abbastanza parole per ringraziare come si deve tutti quanti. Ma no, forse una c'è: grazie.

Veniamo al concorso “LiberiAmo il 25 Aprile”. Esso nasce con l’obiettivo di stimolare i giovani ad un percorso di conoscenza degli eventi storici e di coscienza dell’impegno civile di quanti, in Italia e in Europa, hanno operato per far nascere l’Italia democratica e repubblicana, attraverso la creazione di un logo e di uno slogan per caratterizzare e promuovere le celebrazioni e gli eventi che saranno realizzati domani dalla Provincia di Siena in occasione della Festa della Liberazione 2010.

La premiazione dei vincitori e l’assegnazione di altri eventuali riconoscimenti avverrà domani nel corso delle celebrazioni suddette, a Siena.

Il logo vincitore.



Qui gli altri loghi.

Infine, un documentario molto interessante "Le Vie Artistiche della Resistenza Teramana".
Continua a leggere...

18/04/10

Sosteniamo L'Associazione Levi-Montalcini


Cari lettori,

Vi invito a leggere questo post su Scientificando e a diffondere l'iniziativa di cui verrete a conoscenza, leggendo.

Confido nella vostra sensibilità.

Grazie.

___________________________

Aggiorno il post con i versi lasciati in un commento dal lettore "versi caduti a terra e sparsi".

Donna che scrivi con mano d'epicanto qualcuno ti scrisse sulla via, serba, se vuoi.

Ritornano le barche nella rada
in bigia fila accade l'esistente
si stacca all'albero la giada
dei tempi un lento timoniere
guida come un collasso gravitario
un mondo interno a questo corpo
disteso sul pontile assente
ogni pensiero niente
vietato niente permesso
solo un velo, tirato
che offusca tutta la coscienza.


Continua a leggere...

24/03/10

Fiera Del Libro Per Ragazzi 2010: Nasce La Biblioteca Di Telefono Azzurro


Cari lettori, una segnalazione cui tengo molto.

Bologna - Martedì 23 Marzo alle 11.00 presso la Sala Melodia, in occasione della Fiera internazionale del libro per ragazzi, Telefono Azzurro ha presentato al pubblico i primi 4 volumi della sua Biblioteca: Sicurezza in Internet, Social Network, Bullismo, Separazione e divorzio.

Telefono Azzurro è inoltre presente in Fiera dal 23 al 26 marzo allo stand A/168 del padiglione 26.

La volontà di tutelare i bambini, aiutandoli a superare i momenti critici della loro vita, è stata la linea guida di Telefono Azzurro dal momento della sua nascita, e oggi si concretizza, ampliandosi, in una collana pensata per genitori ed educatori che spesso si trovano impreparati ad affrontare problematiche che rischiano di compromettere la crescita e lo sviluppo sereno dei ragazzi.
Informare circa i rischi, i problemi e i possibili traumi della vita dei bambini è fondamentale per chi si trova ad essere al loro finaco e lo vuole essere in maniera costruttiva e consapevole.

Con questa collana Telefono Azzurro mette a disposizione degli adulti una serie di guide utili a comprendere e sviluppare le competenze necessarie per affrontare i problemi che possono presentarsi nella vita dei bambini. Solo attraverso la conoscenza, infatti, si può sviluppare una corretta strategia di aiuto. Telefono Azzurro da oltre 20 anni raccoglie e accoglie le richieste di aiuto dei bambini e, forte di questa esperienza, ora la mette a disposizione di tutti: genitori, insegnanti. Adulti consapevoli che la serenità dei ragazzi è elemento indispensabile per farne un giorno uomini e donne equilibrati e sereni.

I quattro titoli seguenti affrontano tematiche particolarmente attuali: il bullism, la sicurezza in Internet, i social network, e la separazione/divorzio dei genitori.
Il bullismo

Nella lotta al bullismo gli adulti possono e devono fare la differenza: il fenomeno infatti implica una presa di responsabilità di tutta la società. Questo libro spiega come conoscere e riconoscere il bullismo: primo passo necessario per promuovere una cultura del rispetto e del dialogo.

La sicurezza in Internet

Una guida che spiega ai genitori in modo semplice e chiaro che cos’è Internet, e soprattutto quali sono i rischi ai quali si può andare incontro. Uno strumento indispensabile per proteggere i propri figli insegnando loro un modo sicuro di utilizzare gli strumenti del web.

I social network

I social network si stanno ritagliando uno spazio sempre maggiore nella vita dei giovani. Questa guida dà ai genitori le competenze di base per avvicinarsi a questo mondo capendone funzionamenti e possibili rischi, e li mette così in condizione di condividere con loro le tante nuove opportunità che queste comunità offrono.

La separazione e il divorzio

Le separazioni e i divorzi in Italia sono in crescita esponenziale e si avviano a diventare un fenomeno di massa. Questo libro intende rispondere alle tante domande dei genitori su come affrontare la separazione, trasformandola in un’esperienza costruttiva per sé e per i propri figli.

Leggi qui la info completa>>

Domenica 28 marzo 2010 - Telefono Azzurro sarà presente anche a Bolibrì, il Festival "a misura di bambino" dedicato ai libri per ragazzi che si tiene dal 26 al 28 marzo a Bologna.

Per tutto il pomeriggio di domenica 28 marzo Telefono Azzurro darà vita ad un laboratorio e ad una conferenza sul tema della sicurezza in Internet e sull’utilizzo consapevole della rete. Conferenza e laboratorio si svolgono all’Auditorium Sala Borsa, in Piazza del Nettuno 3 a Bologna.

Per info e prenotazioni: www.azzurro.it oppure 051.225222.


Continua a leggere...

24/11/09

ALI TARPATE [Opera prima Di Annamaria Tanzella]

Cari lettori, vi segnalo con immenso piacere “ALI TARPATE. Ritratto di una donna indimenticabile”, opera prima (edita nel 2008) della carissima amica Annamaria Tanzella. Non ne faccio una recensione perché non ho ancora letto il libro, ma ho apprezzato molti suoi racconti per cui non dubito che il romanzo sia di valore.
Riporto di seguito parte della recensione di
Critica Letteraria.

L’equilibrio interiore che nasce durante l’infanzia e matura nell’adolescenza è un bene che plasma, arricchisce e forgia l’individuo” (pp. 187-188).

Lo sa bene la protagonista di questa storia, Clarissa, che fin da bambina si trova a fronteggiare sofferenze e frustrazioni: l’infanzia nella vecchia e diroccata casa dei nonni, l’adolescenza accanto a un padre fedifrago e possessivo, l’età adulta continuamente vessata dai problemi, a cominciare dalla chiamata in guerra (il romanzo tocca tutto il Novecento, dagli anni successivi alla Prima Guerra Mondiale, fino agli albori del nuovo secolo) del marito amato, la vecchiaia nella malattia…

Clarissa, nonostante la prove continue che la vita le riserva, dimostra quelle doti straordinarie di perseveranza dettata dall’amore, di fede e di coraggio che le hanno valso questo ritratto attento, da parte di una narratrice in prima persona, ora testimone diretta degli avvenimenti, ora semplice portavoce di quel che è stato.
Non dobbiamo quindi immaginarci un ritratto avulso da ogni commento: al contrario, ricorre la presenza di ammiccamenti a Clarissa, spesso appellata con l’affettuoso nomignolo di “Clary”, a cui la narratrice si rivolge direttamente nei punti di maggiore drammaticità.[Continuate a leggere la recensione]


Qui potete leggere la recensione di Stefano Alessandrini.

Che cosa dire? Il mio più sincero in bocca al lupo ad Annamaria per la sua attività di scrittrice! So che sta lavorando al suo secondo romanzo...
E voi, cari lettori, fatevi e fate un regalo con un buon libro;)

Continua a leggere...

22/10/09

Pillolibri: Soluzioni In Pillole...Per Chi Ha Poco Tempo!

Cari lettori, vi presento La collana Pillolibri, che nasce con il preciso intento di offrire testi compatti, facili da leggere, ricchi di spunti e illustrazioni a colori, per colmare quel vuoto lasciato spesso dalle grandi pubblicazioni che trattano genericamente molti argomenti, senza però essere esaustivi su specifiche questioni.

I Pillolibri sono dunque libri in pillole, e si rivolgono a quelle persone che, appunto, vogliono approfondire temi specifici, senza dover acquistare necessariamente un libro "impegnativo", e, soprattutto, senza dover perdere tempo.

Gli argomenti trattati sono vari, ed in costante crescita: si spazia dal mondo della grafica, al marketing, ai servizi on-line di Internet, alla programmazione, al video, al digital imaging e molto altro ancora!

L'idea è dell'amico Davide Vasta, autore affermato di testi informatici per Apogeo ed altri editori; egli è anche il principale autore dei Pillolibri. Gli altri autori dei Pillolibri sono tutti scelti in modo attento; essi sono professionisti nei rispettivi campi, e i loro testi brillano per facilità di comprensione e utilità.

I Pillolibri sono disponibli in download e cartaceo! Consultate le FAQ per gli eventuali dubbi.

Molto interessante! Vale bene una visita;)


Continua a leggere...

23/09/09

Biblioteca Digitale Della Letteratura Italiana: Testi Classici Da Scaricare Gratis

Cari lettori, vi presento la Biblioteca Digitale della Letteratura italiana, un lodevole lavoro realizzato da Pianetascuola in collaborazione con l’editore Einaudi.

Le principali caratteristiche della Biblioteca, che si pone come obiettivo quello di rispondere in modo esauriente ai bisogni di una scuola che sta sperimentando nuove tecnologie e nuovi contenuti, si possono riassumere nei seguenti punti:

• quantità dei materiali forniti in forma completamente gratuita;
• qualità dei testi di livello alto e filologicamente affidabile;
• semplicità di utilizzo: il formato pdf con cui sono forniti i testi consente una estrema semplicità di utilizzazione.

Ogni biblioteca, per sua natura, è una realtà dinamica sia per la continua acquisizione di pubblicazioni e materiali di consultazione di varia specie, sia per i servizi che mette a disposizione dell’utenza e che la rendono non chiusa in se stessa ma aperta verso l’esterno.
Allo stesso modo, La Biblioteca della letteratura italiana prevede, nel corso dei prossimi mesi, la pubblicazione sul Web di nuovi testi, nonché nuovi servizi per gli utenti.
In questa ottica Pianetascuola realizzerà materiali didattici modulari creati ad hoc che andranno a incrementare i manuali scolastici, fornendo agli insegnanti coordinate e testi per un lavoro in classe autonomo ed esauriente.

Come potete osservare dallo screenshot, la ricerca può essere svolta cercando, in ordine alfabetico, le opere o gli autori. Complessivamente sono disponibili oltre 150 libri in formato pdf, da scaricare gratuitamente, e provenienti dalla Letteratura Italiana Einaudi in 10 CD-ROM, un'enciclopedia, uno strumento per lo studio, una biblioteca multimediale che contiene:

• 342 opere di 205 autori, dal Duecento a oggi
• 1211 schede bibliografiche tratte dal Dizionario degli autori Einaudi
• 2145 schede tratte dal Dizionario delle opere Einaudi
• 121 saggi tratti dalla Letteratura Italiana - Le opere Einaudi
• 33 testi commentati
• Il Breve dizionario di metrica italiana
• Un apparato multimediale di tavole cronologiche
• Sezioni dedicate ai "Luoghi letterari"
• Sezioni di scolto con le poesie lette da Vittorio Sermonti
• Piú di mille immagini.

In sintesi, delle eccellenti risorse, relative ai classici della Letteratura italiana e fruibili gratuitamente. Se non siete direttamente interessati, segnalate l'informazione ai vostri conoscenti: docenti, studenti, o appassionati di letteratura! Farete loro un regalo di indiscusso valore.

Vai alla Biblioteca della Letteratura italiana.

Post correlati

Il Narratore Audiolibri Online
Dal Codice Al Libro Stampato
"LIBRI GRATIS": Sito Del Codacons Per Scambiare O Regalare Libri Di Testo Usati
"APPUNTI DELLA STORIA"- Interviste A 12 Personaggi Storici
Il Fiore degli Abissi [Romanzo Di Leonilde Bartarelli]




Continua a leggere...

18/09/09

Il Narratore Audiolibri Online

Cari lettori, vi presento Il Narratore, la prima casa editrice italiana specializzata nella produzione e edizione di audiolibri. Nata per promuovere la narrazione e l’ascolto di storie appartenenti a tutte le tradizioni letterarie, filosofiche e religiose del mondo, cura il sito web Il Narratore audiolibri , il primo e più importante sito italiano dedicato interamente alla produzione letteraria in audio.

Il progetto, ideato nel 1997 da Maurizio Falghera, sociologo, esperto di teorie della comunicazione e narratore professionista, si fonda sulla convinzione del grande valore linguistico, educativo e d’intrattenimento che deriva dall’ascoltare una voce narrante: narrazione come mezzo di fruizione del mondo delle idee, capace di dare corpo vivo alla parola scritta e di coinvolgere l’ascoltatore in uno straordinario percorso immaginativo e riflessivo.

Il Narratore si rivolge ai professionisti della lingua italiana, a chi opera nel mondo della scuola e dell’università, agli studenti, a chi ha l’esigenza di impegnare in modo intelligente angoli di tempo altrimenti definiti “morti” (in macchina o sui mezzi pubblici, durante le attività domestiche, in palestra…) e a tutti coloro che soffrono di disabilità diverse (persone dislessiche, non vedenti o ipovedenti, anziane...)

Il catalogo
Il catalogo (settembre 2009) conta 50 titoli su supporto CD e CDMP3 e oltre 150 titoli in download MP3, letti da scrittori, attori e narratori professionisti.
L’intera produzione è suddivisa in sette categorie: narrativa italiana, poesia italiana, letteratura straniera, letteratura per bambini e ragazzi, filosofia/scienza/religione, storia, audio documentari.
CD audio e CDMP3 sono acquistabili online e nelle migliori librerie italiane grazie alla promozione e distribuzione di Dehoniana Libri Spa.
I titoli in download sono scaricabili direttamente dal sito Il Narratore audiolibri e per chi usa la piattaforma e i device apple anche da www.audible.de e da www.apple.it/itunes.

Le opere prodotte e pubblicate in audiolibro da Il Narratore sono in lingua italiana, in versione integrale o ridotta. E’ possibile accedere online alle pagine biografiche e informative per ciascun autore e/o narratore e scaricare in formato PDF alcuni dei testi narrati.

Il sito offre una grossa opportunità: l’archivio audio ad accesso gratuito.

Il ricco archivio audio è realizzato dalla redazione de il Narratore, dalle decine di collaboratori in voce (lettori, narratori professionisti, poeti, scrittori, attori teatrali) e redazionali (giornalisti, critici letterari, professionisti della lingua italiana) che credono nelle premesse che stanno alla base del progetto della casa editrice. Un work-in-progress che si arricchisce ogni mese di nuovi contributi.
Tutti i file audio MP3 e PDF si possono scaricare liberamente e sono coperti dai diritti d’autore.

Il Narratore Blog, attivo da agosto 2007, offre la possibilità di un costante aggiornamento sulle attività de il Narratore, con notizie e anticipazioni sul mondo degli audiolibri, della narrazione e dell’ascolto. Uno sguardo non solo italiano ma internazionale, con recensioni e articoli anche da Europa e Stati Uniti. Per tutti gli ascoltatori il modo migliore per interagire con commenti e proposte.

il Narratore audiolibri è socio fondatore di AEDA Associazione Editori Audiolibri.

L'ultima opera disponibile già on line in formato digitale per il download in formato MP3 è Zanna Bianca di Jack London, letta dall'attore Giancarlo Previati, che sarà disponibile in tutte le librerie italiane a partire dal 25 settembre.

In uscita nei prossimi mesi ed entro la fine del 2009:

- per la collana VOCI AL FEMMINILE, La ragazza con la treccia, ( 13 racconti di Dacia Maraini ) audiolibro integrale letto da quattro attrici;

- per la collana NARRATIVA ITALIANA, A ciascuno il suo, di Leonardo Sciascia, lettura integrale di Massimo Malucelli, in occasione del ventennale dalla morte ( 20 novembre 1989),

- per la collana LETTERATURA STRANIERA, Il Canto di Natale, versione integrale di C. Dickens, tradotto e interpretato da Alberto Rossatti; I Miserabili di Victor Hugo, audiolibro integrale cofanetto con 5 CDMP3 per un totale di 60 ore di ascolto, letto da Moro Silo, voce professionale che collabora con la casa editrice fin dalla nascita del progetto on line.

In definitiva, un eccellente progetto dalle interessanti caratteristiche didattiche, divulgative e comunicative, che è tutto da esplorare!

Il design del sito è curato da Interferenza srl.


Continua a leggere...

14/09/09

Dal Codice Al Libro Stampato

Cari lettori, vi segnalo Dal codice al libro stampato, un volume scritto da Gaspare Armato e Alessio Miglietta.

Così scrive Gaspare Armato sul suo blog.

Dal codice al libro stampato, è un volume che tratta della storia della stampa, iniziando dalla nascita del codice, proseguendo con i manoscritti, poi dissertando sui torchi gutenberghiani, sino a continuare con le migliorie tecniche dell’ottocento e giungendo alla stampa nel ‘900. Non tralasciando gli e.book, gli e.reader, il Print on Demand, e via dicendo.
Insomma quasi 300 pagine ricche di notizie, curiosità, informazioni, storia. Ogni capitolo corredato da 4 immagini in bianco e nero, e diversi grafici illustrativi.
Ciò che, nella nostra analisi, è risaltato immediatamente è che possiamo affermare con sicurezza che siamo entrati e stiamo vivendo una quinta età della stampa, dello sviluppo delle comunicazioni scritte, l’età che potremmo denominare informatica.

Oggi, la rapidità delle comunicazioni ci permette conoscere e divulgare notizie, scritti, idee, opinioni in maniera una volta impensabile, ci permette confrontarci con il resto del mondo addirittura in tempi rapidissimi. Possiamo avere a disposizione intere biblioteche on line, poter accedere nei loro scaffali virtuali, prelevare un libro, sfogliarlo, consultarlo. Possiamo comprare, per esempio tramite Amazon.com o Ibs.it, libri di qualsiasi argomento, magari stampati nel più remoto angolo della nostro Globo. Nello stesso tempo possiamo pubblicare tramite i vari P.o.D. i nostri romanzi, le nostre poesie, i nostri lavori universitari. Un salto di libertà unico nella nostra storia di esseri umani. [Continua a leggere]

Il libro è acquistabile ad un modico prezzo su www.lulu.com

Congratulazioni a Rino ed al suo amico Alessio.

Continua a leggere...

22/06/09

"APPUNTI DELLA STORIA"- Interviste A 12 Personaggi Storici

Cari lettori, vi segnalo una bella e interessante risorsa che può essere scaricata gratuitamente sino al 30 giugno. Si tratta di "APPUNTI DELLA STORIA", un regalo dell'amico Rino.

Queste le note sulla presentazione del libro:

"La storia vista attraverso le interviste a dodici personaggi famosi, che hanno caratterizzato le loro epoche: da Giuseppe di Settignano, muratore nella Firenze del 1200, alla regina Elisabetta I d’Inghilterra e i suoi amori segreti, da Pierre Le Pautre e il barocco francese del 1600 a Federico II di Prussia e la sua passione per l’ordine e la disciplina, dal romantico Victor Hugo all’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe, insomma dal XIII al XIX secolo. Il tutto ricercando quella coscienza storica che è la base per affrontare sapientemente il presente, presente che a volte ci sfugge, che critichiamo e rifiutiamo senza saperlo analizzare con cognizione di causa. Come dice il grande storico Jacques Le Goff, la storia va compresa, non giudicata. E chi conosce la storia, la possiede, chi possiede ha in mano la vita!" Affrettatevi a scaricare il pdf. E' un'occasione da non perdere!

Grazie, Rino!

Scarica "APPUNTI DELLA STORIA"

Consulta online "APPUNTI DELLA STORIA"


Continua a leggere...

12/03/09

Il Fiore degli Abissi [Romanzo Di Leonilde Bartarelli]

Cari lettori, vi segnalo oggi un blog che ho scoperto in rete, di recente. Si tratta de "Il Fiore degli Abissi", un nome affascinante, evocatore di avventure sui mari. Un nome che suscita emozioni e sensazioni, racchiuse in un angolo recondito del nostro essere...un angolo profondo come gli Abissi del mare.

E infatti "Il Fiore degli Abissi" è il nome del romanzo di Leonilde Bartarelli, anche autrice del blog omonimo!
Il libro sta per essere pubblicato dalla casa editrice Montag.

Vi chiederete perché abbia deciso di segnalare un libro (e il suo blog) non ancora pubblicato e, in un certo senso, preso a scatola chiusa. Una ragione sta nel fatto che, dopo averne letto la trama e l'incipit e avere avuto uno scambio di mail con Leonilde, mi si è acceso il semaforo verde dell'istinto! E io mi fido dell'istinto, qualcosa che è connesso con le strutture limbiche del cervello, strutture primordiali, sede della nostra intelligenza emotiva.

La seconda ragione è legata alla storia de "Il Fiore degli Abissi", alla sua genesi e alla sua evoluzione, connesse strettamente alla rete. Senza la rete, infatti, il romanzo non avrebbe visto con ogni probabilità la luce, come ho appreso dalla stessa autrice. Grazie infatti allo scambio cooperativo con alcuni attenti lettori del forum letterario di un sito (ve ne parlerò prossimamente) il romanzo si è sostanziato in quello che è poi diventato.

Tutto ciò non poteva lasciare indifferente la sottoscritta, che si occupa di web 2.0 con annessi e connessi!

Vi invito, pertanto, a visitare il blog (nato da poco, ma che si sta implementando in progress di informazioni appetitose) perché costituisce un esempio qualitativamente elevato di ciò che la rete può produrre.

Vi lascio con la trama e una parte dell'incipit del romanzo!

In bocca al lupo, Leonilde!

***


Pirati barbareschi, pescatori di corallo, galee di schiavi e dame affascinanti si muovono in un angolo di terra e di mare che ha il sapore del Mediterraneo nel XVI° secolo.
In un’isola di confine tra il mondo occidentale e quello islamico, uno schiavo liberato e il suo aguzzino, diventato a sua volta schiavo, si alleano per dedicarsi alla pesca del corallo e arricchirsi all’insaputa di tutti.
Alla testa di un pugno di contrabbandieri dovranno fare i conti con la guerra che da sempre infiamma la loro regione e con le macchinazioni dei potenti, mentre equivoci, agguati, rapimenti, inganni, incontri con dame conturbanti e ragazze travestite, cementeranno la loro amicizia.Sullo sfondo il mare e il fascino che una storia di pirati e tesori sempre ha nel nostro immaginario.


L'incipit de "Il Fiore degli Abissi"

Il maestrale gonfiava la vela nera spingendo la feluca al gran lasco, in una corsa sfrenata nel buio della notte. Le luci sfuocate della costa tremolavano incerte, sparse nella massa scura che si allontanava sempre più, finché sparirono quando doppiammo il promontorio.
È una pazzia, pensai per l’ennesima volta mentre gridavo a Tredita di stringere i fiocchi.
Non c’era luna e le nuvole coprivano le stelle. Soltanto la pratica e l’abilità ci facevano trovare al primo colpo cime e agganci, ma non era questo che mi preoccupava. Buio e vento da nord ovest in quel momento rappresentavano la nostra salvezza: tenebre per non essere visti e velocità per portare a termine la missione in fretta. Era la notte ideale per sfidare la fortuna, la notte ideale per rischiare la pelle.
Sentivo i gentiluomini borbottare a prua. Ci avrebbero pagato bene, se restavamo vivi. Almeno questa era la promessa. Se restavamo vivi…
Strinsi le mani sulla barra del timone; il Fiore degli Abissi era l’unica barca adatta a tentare l’impresa: veloce, fidata, leggera. E noi l’unico equipaggio abbastanza audace. Anche se nessuno sapeva sul serio quanto lo fossimo in realtà.
Nonostante tutto avvertivo l’euforia per l’avventura e la smania di dimostrare quanto valevo, sebbene questo potesse per tanti motivi ritorcermisi contro. Credevano forse quei tre manichini arroganti che fossi un vile e un codardo di fronte ai barbareschi?
Virai verso la terraferma che indovinavo all’orizzonte, correggendo la rotta.
[Continua a leggere il post originale]


Continua a leggere...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...