
Cari lettori, vi presento
Il Narratore, la prima casa editrice italiana specializzata nella produzione e edizione di audiolibri. Nata per promuovere la narrazione e l’ascolto di storie appartenenti a tutte le tradizioni letterarie, filosofiche e religiose del mondo, cura il sito web
Il Narratore audiolibri , il primo e più importante sito italiano dedicato interamente alla produzione letteraria in audio.
Il progetto, ideato nel 1997 da
Maurizio Falghera, sociologo, esperto di teorie della comunicazione e narratore professionista, si fonda sulla convinzione del grande valore linguistico, educativo e d’intrattenimento che deriva dall’ascoltare una voce narrante: narrazione come mezzo di fruizione del mondo delle idee, capace di dare corpo vivo alla parola scritta e di coinvolgere l’ascoltatore in uno straordinario percorso immaginativo e riflessivo.
Il Narratore si rivolge ai professionisti della lingua italiana, a chi opera nel mondo della
scuola e dell
’università, agli
studenti, a chi ha l’esigenza di impegnare in modo intelligente angoli di tempo altrimenti definiti “morti” (in macchina o sui mezzi pubblici, durante le attività domestiche, in palestra…) e a
tutti coloro che soffrono di disabilità diverse (persone dislessiche, non vedenti o ipovedenti, anziane...)
Il catalogoIl catalogo (settembre 2009) conta
50 titoli su supporto CD e CDMP3 e oltre
150 titoli in download MP3, letti da scrittori, attori e narratori professionisti.
L’intera produzione è suddivisa in sette categorie:
narrativa italiana, poesia italiana, letteratura straniera, letteratura per bambini e ragazzi, filosofia/scienza/religione, storia, audio documentari. CD audio e CDMP3 sono acquistabili online e nelle migliori librerie italiane grazie alla promozione e distribuzione di
Dehoniana Libri Spa.
I titoli in download sono scaricabili direttamente dal sito
Il Narratore audiolibri e per chi usa la piattaforma e i device apple anche da
www.audible.de e da
www.apple.it/itunes.
Le opere prodotte e pubblicate in audiolibro da Il Narratore sono in
lingua italiana, in versione integrale o ridotta. E’ possibile accedere online alle pagine biografiche e informative per ciascun autore e/o narratore e scaricare in formato PDF alcuni dei testi narrati.
Il sito offre una grossa opportunità: l’
archivio audio ad accesso gratuito.
Il ricco archivio audio è realizzato dalla redazione de il Narratore, dalle decine di collaboratori in voce (lettori, narratori professionisti, poeti, scrittori, attori teatrali) e redazionali (giornalisti, critici letterari, professionisti della lingua italiana) che credono nelle premesse che stanno alla base del progetto della casa editrice. Un work-in-progress che si arricchisce ogni mese di nuovi contributi.
Tutti i file audio MP3 e PDF si possono scaricare liberamente e sono coperti dai diritti d’autore.
Il Narratore Blog, attivo da agosto 2007, offre la possibilità di un costante aggiornamento sulle attività de il Narratore, con notizie e anticipazioni sul mondo degli audiolibri, della narrazione e dell’ascolto. Uno sguardo non solo italiano ma internazionale, con recensioni e articoli anche da Europa e Stati Uniti. Per tutti gli ascoltatori il modo migliore per interagire con commenti e proposte.
il Narratore audiolibri è socio fondatore di
AEDA Associazione Editori Audiolibri.
L'ultima opera disponibile già on line in formato digitale per il download in formato MP3 è
Zanna Bianca di
Jack London, letta dall'attore
Giancarlo Previati, che sarà disponibile in tutte le librerie italiane a partire dal 25 settembre.
In uscita nei prossimi mesi ed entro la fine del 2009:
- per la collana VOCI AL FEMMINILE,
La ragazza con la treccia, ( 13 racconti di Dacia Maraini ) audiolibro integrale letto da quattro attrici;
- per la collana NARRATIVA ITALIANA,
A ciascuno il suo, di Leonardo Sciascia, lettura integrale di Massimo Malucelli, in occasione del ventennale dalla morte ( 20 novembre 1989),
- per la collana LETTERATURA STRANIERA,
Il Canto di Natale, versione integrale di C. Dickens, tradotto e interpretato da Alberto Rossatti;
I Miserabili di Victor Hugo, audiolibro integrale cofanetto con 5 CDMP3 per un totale di 60 ore di ascolto, letto da Moro Silo, voce professionale che collabora con la casa editrice fin dalla nascita del progetto on line.
In definitiva, un eccellente progetto dalle interessanti caratteristiche didattiche, divulgative e comunicative, che è tutto da esplorare!
Il design del sito è curato da
Interferenza srl.
Continua a leggere...