
In pratica, si tratta di un tipo di dizionario completamente web based, che consente di trovare, con pochi semplici clic, sinonimi e contrari dei termini, oltre a verbi, avverbi, e aggettivi, in sei lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e olandese.
L'interfaccia di Lexipedia è molto intuitiva, presentandosi come un motore di ricerca online: è sufficiente inserire un termine, selezionare, da un menu a tendina, la lingua desiderata e cliccare sul bottone "submit". Il programma fornisce una rappresentazione visiva dei risultati con un grafico che illustra, mediante colori diversi e frecce, le relazioni tra i termini trovati .
Nel complesso, un tool che può risultare di sicura utilità per chi scrive e necessita di reperire velocemente la parola che fa al caso suo.
Nella barra laterale della home, è possibile visualizzare esempi pratici del termine cercato. Il servizio è completamente gratuito e non richiede alcuna registrazione.
Il sito, in fase beta, è notevole in lingua inglese, mentre in italiano non offre tutti i termini. E' comunque da provare!
Magictyper: Scrivere Testi In Ebraico, Russo, Greco, Urdu, Persiano, Arabo JLearnIt: Il Dizionario Multilingue Gratuito
Un Nuovo E Democratico Dizionario Visivo: Wordia
Mp3 Gratuiti In Tedesco, Inglese, Francese, Spagnolo, Russo, Italiano: Audio - Lingua
Per una somara patentata come me, questo link vale tanto oro quanto peso. Grazie della segnalazione.
RispondiEliminaViviana
Eddai, Viv!
RispondiEliminaBacioni
annarita:)
Questo fa comodo. Finalmente Delano, il mio cane, imparerà a scrivere decentemente.
RispondiElimina@Annarita
RispondiEliminaDi la ti rispondevo: So che questa persona e degna della massima stima e la serietà che viene descritta quando si sente parlare di lui, e massima. Anche a me preoccupa molto il rito Ofuru perchè sopratutto conosci il mio problema che in questo caso specifico mi mette in grossa difficoltà. Vedremo! Dormire? e chi ci riesce.
Baci baci baci
Il dizionario dei sinonimi e contrari è utilissimo! Ora scopro l'esistenza di una versione online...grazie alle tue segnalazioni che, non mi stancherò mai di sostenerlo, sono preziosissime e sempre tempestive!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon weekend :)
@Paul Gatti: sono contenta per Delano, che adesso imparerà a scrivere decentemente!
RispondiEliminaCara Anna, sempre carina e gentile.
RispondiEliminaUn abbraccio
annarita
ps: quando hai un attimo dai una sbirciata alla 13° edizione del Carnevale della Matematica su http://lanostramatematica.splinder.com... se non ricordo male tu sei nel ramo scientifico, no?
interessante, ma come fai a sapere tutte queste cose?
RispondiEliminai ragazzi sono fortunati ad averti come insegnante!
baci
Utilissima segnalazione...ho già provato e funziona alla grande anke se è ancora una versione beta.
RispondiEliminaBuon fine settimana ;)