
Et hoc fuit!
Mi sono registrata a swaptree e l'ho esplorato. Di cosa si tratta? Presto detto.
Intanto, l'impressione è positiva. E' un buon servizio (non mi sbilancio a dire "ottimo" prima di averlo conosciuto più a fondo), uno "stuff for free" che consente di scambiare liberamente "books, music, movies and games".
Indichi al sistema che cosa vuoi avere ed esso "riesce a capire" cosa puoi dare in cambio. Stare attenti che il sistema permette di scambiare "on-for-one item".
Swaptree si presenta semplice ed intuitivo all'utente, che riesce a comprende senza sforzo le regole fondamentali del servizio.
Se vi interessa, potete farvi un giro all'interno e dirmi cosa ve ne pare. Tengo, in particolare, al parere di Traffyk;-). Non mi è stata ancora confermata l'email con cui mi sono registrata, ma non è fondamentale;-)!
Gli utenti di Ebay troveranno " a similar buyer/seller rating system" al quale sono abituati.
Il servizio è fuori dal 4 luglio e sembra andare a gonfie vele!
Way to go, guys!
Interessante veramente interessante questo Swaptree! Ci ho fatto un giro e devo ammettere che mi piace.
RispondiEliminaPenso proprio che lo utilizzerò.
Grazie della segnalazione, Annarita!
Una curiosità: ma tu non ti fermi mai?
Scherzo, naturalmente. Ti seguo sempre con piacere.
Ciao
La mia impressione è buona. Swaptree mi piace: facile e intuitivo a prima vista.
RispondiEliminaTi saprò dire in seguito:-)
Grazie dela segnalazione.
Riky
Ciao, Annarita! Ti ringrazio della segnalazione. Il servizio si prospetta interessante e friendly.
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog nuovo di zecca;-)
Ciao Annarita ti chiedo davvero scusa, non sapevo mi avessi nominato in questo post, sai scorro i feed molto velocemente e nel caso qualcuno mi nomina a meno che non ci sia un link(segnalatomi tramite technorati quindi) non riesco proprio ad accorgemene. Pensa che stavo perdendo un po di tempo a fare ricerche con il mio nick in Google Blog Search altrimenti non avrei notato il post!
RispondiEliminaChiedendoti ancora scusa proverò il servizio, anche se ci ho messo molto a fidarmi di Gmail e Flickr, e ti farò sapere se posso con un post e trackback o un commento a questo post ;)
No problem, Traffyk! Dispongo di una grande pazienza e una buona dose di comprensione;-).
RispondiEliminaA presto, allora:-)
Allora eccomi qua, devo dire che non sono riuscito a trarre nulla di vantaggioso dal sito perchè quello che amo condividere solitamente sono articoli foto e video che faccio rispettivamente con il mio blog, flickr e youtube. Quindi non saprei cosa mettere in questi siti.
RispondiEliminaTi scrivo però per segnalarti un altro sito che invece di condivisione si occupa di backup:
http://mozy.com/
TI mette a disposizione 2 gigabyte estendibili gratuitamente tramite referer(1 giga ogni referer) e fa scaricre un programmino client sul proprio pc o mac che si occupa di comprire, crittografare e spedire il tutto al server. La chiave di protezione standard è 448 bit!
Non ho proprio voglia di scrivere articoli in questi giorni, hehehe fa troppo caldo :P
Grazie del parere, Traffyk! Naturalmente, l'utilità di Swaptree è legata agli interessi di ciascuno:-)
RispondiEliminaGrazie della segnalazione di http://mozy.com. Sembra interessante. Vado subito a fare lo "share on tumblr" sul mio http://elaborando.tumblr.com.
Alla prossima...e riparati dal sole, eh;-)
Vi segnalo anche Memopal www.memopal.com. per ora è ad inviti, ma se lo chiedete via email vi danno un accesso gratis per un anno. Da metà febbraio 2008 però parte il protto a pagamento. Io l'ho provato e devo ammettere che è molto superiore a mozzy e a Carbonite che sono meno intuitivi e non permettono il browsing online in presa diretta.
RispondiElimina@santo: benvenuto e grazie della segnalazione!
RispondiElimina