
I badge, infatti, sono utili e intriganti per segnalare un messaggio “Beta” ed enfatizzare un prezzo o promozione. Nessun sito in stile web 2.0 è completo se mancano.
Il servizio Web 2.0 Badges fornisce un set di diversi formati .PSD e .PNG very cool, ma la cosa più interessante è che questi badge sono estremamente modificabili, seguendo gli step indicati:
• Aprite il file PSD in Photoshop
• Scegliete e importate il Badge (gruppo ) che desiderate utilizzare
• Doppio click sul layer di base per ottenere il Layer Style window
• Andate alla Gradients section
• Scegliete un “gradient” e il badge è pronto all’uso. Vi raccomando, in particolare, “Web 2.0 Gradients”, un set di FREE Web 2.0 gradient per il download in .GRD ( Photoshop gradient ) format.
• Opzionale – Modificare la scritta da esporre nel badge (troverete la scritta nel primo gruppo )
Nel sito, troverete una sezione dove si possono creare dei badge on line e salvarli sul vostro pc e un’altra da cui scaricare una raccolta completa di set “Web 2.0 Badges Psd”.
Quelli che vedete di seguito sono i badge che ho creato online con il Badge Generator e successivamente salvati sul mio pc.





Buon badge con Web 2.0 Badge;)
0 commenti:
Posta un commento