
Segue uno screenshot.

Quelle di seguito indicate sono solo alcune delle sue innumerevoli caratteristiche e funzionalità, presenti nella versione 0.9.1:
Cielo
- catalogo Hipparcos con oltre 600.000 stelle
- cataloghi extra con più di 210 milioni di stelle
- illustrazioni di costellazioni
- immagini di nebulose
- una Via Lattea realistica
- un'atmosfera altrettanto realistica con alba e tramonto
- i pianeti e i loro satelliti
Interfaccia
- uno zoom molto potente
- interfaccia multilingue
- controllo sul tempo
- scripting per registrare e lanciare le vostre presentazioni
- proiezione ad occhio-di-pesce per proiezioni sotto cupola
- interfaccia grafica ed un completo controllo da tastiera
- telescopio di controllo
- griglie equatoriali e azimutali
- scintillazione stellare
- individuazione singole stelle
- simulazione delle eclissi
- panorami su misura

Si possono anche aggiungere oggetti, paesaggi, immagini costellazioni, script ...
Sono disponibili le versioni per Linux, Mac OS X, Windows.
Stellarium riveste una indubbia valenza didattica e può essere impiegato utilmente nell’insegnamento/apprendimento dell’Astronomia oltre che in campo amatoriale dagli appassionati.
Vai a Stellarium >>
Vai alla guida utente >>
Vai alla pagina degli screenshot >>
Vai al Wiki di Stellarium >>
Vai alla versione in italiano>>
_______________________
Post correlato su Scientificando
L'ho già utilizzato molte volte a causa della mia passione per l'esplorazione celeste e l'ho trovato abbastanza buono, se non fosse per la sua notevole pesantessa (almeno nel mio caso mi ha fatto fuori molte risorse).
RispondiEliminaP.S.: per utilizzatori Ubuntu e derivate, trovate Stellarium nei Repo ufficiali della community :)
Hai provato KStars?
RispondiEliminaNo, ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio devo provare come gira anche su GNOME :P
RispondiElimina