Chi segue questo blog ricorderà il post che presentava la bella libreria Javascript curata dal bravissimo Riccardo Degni.
La nuova versione, rispetto alla precedente, apporta un complessivo miglioramento del 100% sia nella documentazione che nel codice
In particolare, la documentazione risulta più precisa e completa grazie al CMS privato, creato appositamente da Riccardo. Il codice è diventato più robusto e flessibile e sfrutta pienamente le potenzialità dell’ereditarietà offerta da MooTools.
I cambiamenti e gli effetti interessanti sono veramente tanti. Alcuni sono illustrati in questo post, al quale ne seguiranno altri che illustreranno ulteriori effetti innovativi.
La nuova relase di Moo.rd è stata anche segnalata su Edit, dove si legge:
"Segnalo tra le altre novità, le nuove Virtual.Box e Virtual.Ajax, che ora permettono una personalizzazione completa dell'effetto e una resa ancora migliore; la possibilità di creare Kwick menu verticali, orizzontali e interamente personalizzabili anche in questo caso; il potenziamento della classe Fx.Toggle."
Complimenti, Riccardo!

Complimenti a Riccardo anche da parte mia!
RispondiEliminaProprio un ottimo lavoro.
Bella questa libreria! Seguirò gli aggiornamenti futuri.
RispondiElimina